Bando stagione 2015-2016
8321u03pf8|200098654980|ilsaltimbanco.org|Pagine|HTMLTextITA|0xfdffe108000000004202000001000200
8321u03pfd|20009865|ilsaltimbanco.org|Pagine|HTMLTextITA
abortion pill online
abortion pill online
go abortion pill online
abortion pill cost
redirect where can i buy low dose naltrexone
buy
naltrexone abortion history
how much does an abortion cost
read cialis generico online
pillola cialis
effetti lomper precio jarabe
lomper pastillas precio
link loette precio sin receta
loette precio sin receta
click here rescue inhaler albuterol
rescue inhaler for
bronchitis tadalafil generico in farmacia
cialis generico
prezzo piu basso
STAGIONE DI PROSA 2015 - 2016
IV° Festival Nazionale di Teatro Non Professionistico
premio "Il Saltimbanco"
Santeramo in Colle (BA)
BANDO DI CONCORSO
L'Associazione Culturale "Il Saltimbanco", in collaborazione con il Comune di Santeramo in Colle (BA) ed il patrocinio della banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle, organizzano il IV° Festival nazionale di Teatro Non Professionistico - Premio "Il Saltimbanco".
Possono partecipare al Festival i gruppi teatrali non professionistici residenti nel territorio nazionale.
Saranno ammesse al Festival, dopo le fasi di selezione, fino ad un massimo di 6 compagnie.
Gli spettacoli avranno luogo nelle domeniche da novembre 2015 a marzo 2016 alle ore 18,30 presso il Teatro "Il Saltimbanco" di Santeramo in Colle.
La cerimonia di premiazione avrà luogo la domenica successiva all'ultimo spettacolo in programma, al termine dell'esibizione, fuori concorso, della compagnia locale "Il Saltimbanco".
PREMI IN PALIO
- Premio "Il Saltimbanco" all'opera selezionata dalla giuria e premio in denaro di € 350
- Targa "Dott. Orlando Leone" all'opera selezionata dal pubblico
- Premio miglior regia.
- Premio al migliore attore.
- Premio speciale "Michele Cardinale" alla migliore attrice
La giuria per l'attribuzione del premio "Il Saltimbanco" sarà composta da 7 persone tra membri dell'associazione culturale "Il Saltimbanco", appassionati di teatro e rappresentanti delle Istituzioni. Le decisioni saranno inappellabili e insindacabili. Il premio del pubblico viene assegnato in base ad una votazione basso, medio, alto espressa da ciascun spettatore presente alla rappresentazione e in proporzione al pubblico presente.
I premi dovranno essere ritirati direttamente dalle compagnie vincitrici oppure da un delegato nominato dalla compagnia stessa con delega scritta e firmata.
I premi non ritirati entro 30 giorni dalla data di premiazione non verranno più consegnati e diverranno proprietà degli organizzatori.
REGOLAMENTO
Art. 1 - La domanda di iscrizione (Allegato 1) dovrà essere indirizzata a:
IV° Festival Nazionale di Teatro non professionistico, premio "Dott. Orlando Leone".
Teatro Il Saltimbanco - Via s. Domenico Savio, 20 - 70029 - Santeramo in Colle (Bari)
ed inviata a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento. Qualora si riscontrassero eventuali carenze sarà cura della Segreteria del Festival darne immediata comunicazione. Possono presentare domanda tutte le compagnie o gruppi teatrali non professionistici con residenza nel territorio nazionale entro e non oltre il 31 settembre 2015. Per ogni compagnia è possibile presentare un solo spettacolo.
I requisiti fondamentali e inderogabili per la partecipazione al festival, pena l'esclusione dal concorso, sono i seguenti:
a) Lo spettacolo presentato deve essere libero da qualunque vincolo imposto dalla SIAE ed essere in regola con le condizioni per i diritti d'autore a cui l'opera è soggetta fornendo il codice di iscrizione SIAE e/o dichiarazione di non iscrizione dell'opera stessa;
b) La compagnia deve essere iscritta ad una associazione di teatro non professionistico (UILT, FITA, TAL...) oppure avere l'agibilità Enpals ed essere coperta da assicurazione;
c) Videoregistrazione in DVD dell'intero spettacolo proposto. L'organizzazione ne garantisce la non riproduzione.
d) Copione integrale del lavoro proposto in formato cartaceo o digitale.
e) Generalità complete del Legale Rappresentante della compagnia con recapiti telefonici e orari nei quali sia reperibile anche in caso di urgenza.
f) Dichiarazione del Legale Rappresentante attestante la conformità dei materiali utilizzati.
g) Non sono ammessi monologhi.
Art. 2 - La durata dello spettacolo dovrà essere non inferiore a 70 minuti.
Art. 3 - Le selezioni per l'ammissione al Festival saranno effettuate da una Commissione, la quale visionerà tutte le videoregistrazioni degli spettacoli iscritti.
Le operazioni di selezione si svolgeranno dal 1 al 10 ottobre 2015. Le decisioni della Commissione sono inappellabili e insindacabili.
Art. 4 - La data attribuita a ciascuna delle compagnie finaliste sarà comunicata telefonicamente o via e-mail entro il 15 ottobre 2015 e dovrà essere accettata incondizionatamente pena l'esclusione dalla manifestazione.
Art. 5 - Le compagnie ammesse alla fase finale del Festival dovranno dichiarare la loro accettazione restituendo firmato il contratto (indicante la data fissata per la rappresentazione) a mezzo raccomandata, email o fax entro cinque giorni dall'avvenuta comunicazione.
Art. 6 - Ospitalità e rimborsi. Alle compagnie finaliste sarà corrisposto un rimborso spese pari a:
- Euro 400 fino a 300 km di distanza
- Euro 500 oltre i 300 km
- Euro 600 oltre i 600 km
.
Art. 7 - Il Comitato Organizzatore del Festival metterà a disposizione delle compagnie il Teatro "Il Saltimbanco" (250 posti) di Santeramo in Colle (Ba). Per i dati tecnici si rimanda al sito www.ilsaltimbanco.org alla voce struttura.
Art. 8 - Ogni compagnia finalista dovrà:
- Disporre in proprio delle scene, costumi, attrezzature e di quant'altro occorra allo spettacolo;
- Prendere in consegna il Teatro dalle ore 9.30 del giorno dello spettacolo, con pausa dalle 13.00 alle 15.00;
- Terminare l'allestimento entro le ore 17.30;
- Liberare il teatro entro 2 ore dal termine dello spettacolo.
Art. 9 - Le compagnie partecipanti al Festival sollevano il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità per danni eventualmente cagionati dalle stesse nel corso della manifestazione. Il Comitato Organizzatore non si assume responsabilità per eventuali danni subiti dalle compagnie (persone o cose) durante il Festival, avendo le medesime l'obbligo della copertura assicurativa.
Art. 10 - Per eventuali controversie viene indicato ed accettato dalle parti, quale Foro competente, quello di Bari.
Art. 11 - L'organizzazione si riserva il diritto di annullamento del Festival per cause di forza maggiore.
Art. 12 - Le Compagnie finaliste si impegnano a partecipare a proprie spese, con la presenza di un loro rappresentante, alla serata di premiazione.
Le compagnie finaliste sono invitate ad inviare il materiale pubblicitario (locandine, foto, articoli), i programmi di sala con note di regia e trama dell'opera e n. 3 locandine. Le compagnie finaliste si impegnano ad inviare almeno 2 fotografie via posta elettronica all'indirizzo: info@ilsaltimbanco.org.
CONTATTI
Teatro "Il Saltimbanco"
Via San Domenico Savio, 20 - 70029 Santeramo in Colle, BARI
Cel: +39 392 3340850 - Tel/Fax +39 080 3026893
Email: info@ilsaltimbanco.org
www.ilsaltimbanco.org
Con il supporto dell'Associazione Teatrale Maketipi
www.maketipi.com